Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie.

webgis-italia.it

Perché utilizzare software Open Source.

Per la qualità dei risultati: le aziende che producono software commerciale devono basarsi su risorse molto più limitate delle centinaia di esperti competenti e motivati che partecipano al progetto, sviluppo, test e documentazione dei progetti open source. Il software open source è spesso in anticipo sugli altri in materia di tecnologie, è ben documentato, stabile e sicuro.

Per i costi di attivazione: generalmente il costo di un progetto software va ripartito per i clienti in tre parti: acquisizione della licenza, installazione e personalizzazione dei programmi, costi interni di adeguamenti organizzativi. Il costo di un progetto basato su software open source, libero da licenze a pagamento, è quindi complessivamente pari a due terzi di un progetto basato su software proprietario.

Per i costi di manutenzione: utilizzare software open source è più semplice non perché chiunque può configurarlo come un esperto, ma perché "qualcun altro lo sistema per me e io non dovrò mai più toccarlo perché non si rompe mai".


Per la possibilità di personalizzazione: il cliente può apportare o fare apportare al software le correzioni necessarie alle proprie necessità e che il venditore non è in grado o non intende eseguire.

Per la velocità di aggiornamento: ogni prodotto open source può essere frutto del lavoro di decine, centinaia o migliaia di sviluppatori attraverso il mondo. Ogni punto viene trattato da uno specialista e l'implementazione di vecchie e nuove tecnologie è molto rapida.


Per la portabilità dei risultati: il software open source è spesso utilizzabile con sistemi operativi diversi e in lingue diverse: è molto frequente che gli stessi utilizzatori del prodotto curino lo sviluppo di versioni funzionanti in ambienti tecnici diversi e in lingue diverse.


Per la continuità di utilizzo: il software open source sarà sempre disponibile e aggiornabile dalla comunità degli sviluppatori a differenza del software commerciale la cui vita è legata all’andamento ed alle scelte commerciali del produttore.


Il software open source è a favore dei consumatori perché aumenta la concorrenza e riduce il rischio di situazioni di monopolio. I benefici dell’open source sono esattamente gli stessi di qualsiasi altro mercato libero: la competizione tra offerte diversificate produce prezzi più bassi, più innovazione, e specializzazione.

 

Windows, Word, Excel, Access, Powerpoint, Autocad, Photoshop, Nero, Adobe, Outlook .... (solo per citarne alcuni), possono facilmente essere sostituiti con software completamente Open Source ... senza spendere 1 euro in licenze.

Contattaci e ti aiuteremo ad installare ed utilizzare le giuste alternative ad ogni tipo di software proprietario.

Login

ACCEDI AL SISTEMA WEBGIS