Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque elemento acconsenti all'uso dei cookie.

webgis-italia.it

Revolver Maps

Presentazione

WebGis-Italia.it si occupa, direttamente o attraverso i suoi partners, della realizzazione e gestione di sistemi Gis pubblicati su internet.

Si rivolge essenzialmente, ma non esclusivamente, alle Amministrazioni Pubbliche (Comuni, Regioni, Comunità montane, enti privati a servizio pubblico, ecc.), e trasferisce su apposite piattaforme Web tutte le cartografie che il Committente ha bisogno di pubblicare e rendere disponibile sul web o per uso proprio o per un utilizzo collettivo, relazionandole con i dati tipicamente reperibili in archivi elettronici o cartacei.

Attraverso l'incrocio ed il filtraggio di tali dati le cartografie vengono "arricchite" a tal punto da trasformarsi in uno strumento fondamentale per il controllo del territorio, per la lotta ad ogni forma di abuso edilizio e per lo studio delle previsioni di crescita e sviluppo del territorio stesso.

Non vi sono limiti al numero di cartografie pubblicabili, così come ai tipi di dati gestibili e disponibili in un sistema WebGis.
Le tipiche Cartografie implementate nei sistemi WebGis attualmente gestiti da WebGis-Italia o da suoi partners sono:

  • Catastali
  • Aerofotogrammetrie
  • Rischio Frane
  • Vincoli
  • Incendi
  • Reti tecnologiche
  • Patrimonio
  • ecc.
  • oltre a fotografie aeree e satellitari.

 

 I tipici documenti in output ottinibili dai sistemi WebGis sono:

  • stampe grafiche (planimetrie)
  • certificati di destinazione urbanistica
  • calcolo valore catastale unità immobiliare
  • calolo ici terreni edificabili
  • ecc.

 

Al fine di ridurre i costi per la realizzazione e gestione dei sistemi Gis pubblicati su Internet, WebGis-Italia.it si avvale esclusivamente di strumenti Open Source.

Login

ACCEDI AL SISTEMA WEBGIS